0086- 13635261646          sales@woodtech.cn
Casa / Notizia / Processo di pressione a caldo in legno

Processo di pressione a caldo in legno

Visualizzazioni: 366     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-08-01 Origine: Sito

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

Pressatura a caldo: - Spiegazione e processo nella produzione di pannelli a base di legno

Una fase cruciale nella produzione di compositi a base di legno, La pressione a caldo ha un impatto diretto sulle caratteristiche e sul calibro dei prodotti finiti. Interazioni tra i processi di calore e trasporto di massa durante la coppia di pressione a caldo con il processo di deformazione meccanica dei compositi a base di legno a temperature elevate. Inoltre, anche se la cura della resina è controllata dalle regole delle reazioni chimiche, può causare il rilascio o l'assorbimento di calore e acqua, il che potrebbe avere un impatto sul processo di trasferimento di calore e massa. Molti scienziati hanno condotto studi lunghi, sfaccettati e multilivello per ottenere una migliore comprensione della pressione a caldo dopo aver realizzato la sua natura complicata e accoppiata.


IL La macchina per pressa in compensato idraulico svolge un ruolo cruciale nel settore dei macchinari in compensato. Le macchine per la stampa in compensato idraulico sono utilizzate nel processo di produzione in compensato per creare vari prodotti come compensato, board di cuccioli e compensato laminato industriale. Vari modelli di pressa in compensato idraulico sono prodotti in India in base all'uso specifico della macchina per pressa in compensato idraulico.

  • Pressa della porta idraulica

  • Pressa in laminato idraulico

  • Pressa in compensato idraulico

  • Pressa di legame idraulico

  • Pressa in compensato densificato idraulico

  • Scopo speciale idraulico Pressa in compensato

Una pressa idraulica è una macchina che utilizza la pressione su un fluido per generare una forza seguendo il principio di Pascal. La legge di Pascal spiega che quando la forza (F1) viene applicata a un fluido confinato su un'area (A1), la pressione (P) viene trasmessa senza alcuna riduzione, con conseguente forza (F2) sull'area (A2). Questa regola può essere utilizzata per aumentare una piccola forza della proporzione delle aree al fine di produrre una forza maggiore - F2 = F1 (A2/A1)


Le presse idrauliche a più luce sono presse a caldo. Fondamentalmente include una base che racchiude uno o più cilindri idraulici che hanno la capacità di salire e scendere. La parte superiore della macchina da stampa è collegata alla fondazione utilizzando colonne, framework e robusti pannelli di metallo. In genere, il letto inferiore è regolabile in altezza mentre il letto superiore rimane fisso. Lo spessore tipico dei piastrini è compreso tra 40 e 50 mm, con fori che misurano da 15 a 20 mm per consentire il passaggio dell'olio o del vapore caldo. Sono costruiti in acciaio e fusi come una singola unità. I piastrini sono lucidati e rivestiti di cromo per impedire alla colla di aderire a loro. L'aggiunta di uno strato di placcatura migliora l'aspetto dei pannelli e funge da barriera contro la corrosione. Il numero di piastrine può variare da 3 a 21 o superiore, ma in genere 12 luce diurna che è uguale a 13 piastrine vengono utilizzate. Le dimensioni della piastra che si trovano comunemente nelle fabbriche di compensato sono 270 cm x 144 cm, con piastrini più grandi disponibili per esigenze specifiche. Le presse possono variazione di capacità da 100 tonnellate a 5000 tonnellate. La pressione necessaria per la pressione viene generata utilizzando una miscela di pompe rotanti e pistone. La pompa rotante viene prima utilizzata per chiudere la stampa, mentre la pompa a pistone viene utilizzata per creare e sostenere l'alta pressione. Le pompe devono avere una capacità sufficiente per generare una pressione di almeno 18 kg/cm2 (pressione specifica) o superiore.


I pilastri che reggono la stampa possono essere posizionati agli angoli, ai lati o alle estremità in base al layout della stampa e alla facilità di caricamento. Questi devono essere abbastanza forti da evitare qualsiasi piegatura del plate e per assorbire tutte le pressioni diagonali. Se c'è solo una leggera deflessione nei piani caldi, il gruppo pressato può gestirlo. Tuttavia, se si verifica una deflessione significativa, la piastra può applicare una pressione irregolare sul gruppo, portando a un legame inadeguato in alcune aree del pannello o alla schiacciamento delle fibre di legno in punti specifici.


Il controllo accurato della temperatura durante le operazioni di stampa a caldo è molto importante in quanto le variazioni di temperatura possono causare sviluppi di guasti molto gravi. Tra diversi metodi menzionati sopra i seguenti tre metodi sono usati commercialmente per il riscaldamento della stampa in compensato


Il controllo della temperatura è cruciale durante le operazioni di pressione a caldo, poiché eventuali fluttuazioni possono portare a difetti significativi. Tra i vari metodi discussi in precedenza, il seguente trio di metodi è comunemente impiegato per il riscaldamento delle presse in compensato commercialmente.

1. Elettrico

2. Riscaldamento dell'olio

3. Vapore

Il riscaldamento elettrico è costoso ed è appropriato solo per presse molto piccole. Il riscaldamento a vapore della stampa è efficace ma viene fornito con un costoso processo di installazione. In India, l'uso del riscaldamento a vapore per le presse calde è comunemente favorito e ampiamente utilizzato nonostante la crescente popolarità del riscaldamento dell'olio.


La perforazione dei piani di riscaldamento e delle direzioni del flusso è pianificata accuratamente per ridurre al minimo qualsiasi calo della temperatura al massimo tasso di condensazione, garantendo che il vapore saturo condenserà uniformemente nei canali a una temperatura costante attraverso l'intera area del pianeta.


In una stampa di 10 giorni con piastra da 270 cm x 144 cm, il consumo di vapore varia in genere da 180 a 275 kg/ora. Tuttavia, quando si carica una carica pesante di assemblaggi di impiallacciatura in legno da 19 mm, il requisito del vapore può superare rapidamente 450 kg/ora per mantenere le temperature di lavoro. La temperatura pari della piastra a caldo può essere mantenuta stabile con dispositivi di controllo della temperatura diretta appropriati o meno precisamente regolando la pressione del vapore usando una valvola di riduzione del campione che può essere gestita manualmente o automaticamente.


Esistono numerosi problemi riguardanti i controlli di riscaldamento e temperatura dei piastrini a caldo. Una delle cause principali è la compressione del vapore acqueo nei canali della piastra che viaggia. Una volta che si forma uno strato di condensazione, agisce come un isolante, ostacolando il trasferimento di calore dal vapore condensante alla superficie della piastra causando l'accumulo di acqua nei canali della piastra. Ciò potrebbe comportare una significativa riduzione della temperatura, in particolare sul lato inferiore dei piastrini.


La soluzione è garantire che esista un sistema di canalizzazione della piastra ben progettato per prevenire una significativa caduta di pressione durante la massima condensazione e mantenere una condensazione uniforme del vapore a una temperatura costante in tutta la piastra. L'aria interrompe spesso la distribuzione uniforme della temperatura attraverso la superficie del piane quando miscelato con il vapore. Questa aria proviene dall'acqua dolce introdotta nella caldaia ed è estremamente impegnativa da rimuovere completamente. Di conseguenza, viaggia con il vapore e tende a raccogliere dove l'acqua è condensata e il flusso è lento. L'aria non può condensare e uno strato di aria arricchita tende ad accumularsi vicino alle superfici di condensazione dei canali, riducendo l'efficienza di trasferimento di calore in quelle aree.


L'aria nel vapore può essere rimossa posizionando valvole di spurgo o dispositivi di sanguinamento dell'aria sull'ingresso e le intestazioni di uscita dei piastrini quando viene rilevata una caduta di temperatura, indicando un potenziale accumulo d'aria.


La regolazione della temperatura in molte presse calde (10 luci diurne) in India è in genere effettuata con mezzi manuali. Una pratica abituale è quella di collegare un indicatore di temperatura a un piane e considerare la temperatura registrata come la temperatura media del piane. La valvola di controllo nella linea di vapore viene aperta o chiusa manualmente in base alla variazione di temperatura del contatore. La posizione del bulbo del misuratore di temperatura può causare incertezza, poiché posizionarlo vicino all'ingresso a vapore o all'uscita potrebbe mostrare temperature variabili. Non tutte le piastrine corrisponderanno necessariamente alla temperatura mostrata dalla piastra collegata. Se l'acqua si accumula sulla piastra in cui si trova il bulbo, il misuratore di temperatura visualizzerà letture imprecise.


Inoltre, prendere una lettura della temperatura come questa può essere un lungo processo. I canali a vapore trasferiscono il calore attraverso il metallo dei piastrini per raggiungere la tasca e il bulbo del termometro, un processo che può spesso richiedere un tempo significativo. La lampadina deve essere riscaldata per prima, che richiede anche tempo per il contenuto del bulbo del termometro per reagire al misuratore del display. Oltre agli errori umani e all'esitazione per aprire rapidamente e chiudere la valvola della linea a vapore, potrebbero essere causati ulteriori ritardi.


Le gravi fluttuazioni della temperatura si verificano a causa dell'accumulo di acqua condensata intrappolata all'interno dei piali. I problemi di drenaggio di condensa e legame dell'aria differiscono in modo significativo in base ai progetti di canali di piastra, intestazione e riscaldatore, nonché sulla qualità del vapore. Sono necessari un efficiente intrappolamento a vapore e un by-pass a causa di piani orizzontali e un lento drenaggio della condensa. È importante installare un separatore d'acqua e una trappola a vapore sull'ingresso della stampa per impedire all'acqua di entrare nei piastrini, il che può peggiorare i problemi di drenaggio ed evitare l'aria nel vapore il più possibile in condizioni operative.


IL Hot Press è un equipaggiamento cruciale nelle fabbriche dell'industria in compensato. Il ruolo principale della pressa a caldo è quello di riscaldare e cuocere i pannelli assemblati di viso, impiallacciatura e nucleo. La pressione del vapore dalla caldaia sta alimentando la pressa a caldo operativa. Se i pannelli non vengono premuti con la corretta pressione del vapore, i risultati di alta qualità non verranno raggiunti. Le specifiche tecniche della stampa a caldo si basano effettivamente sulle esigenze di produzione annua delle industrie. La pressione a caldo tipicamente utilizzata in settori in compensato su piccola scala ha una capacità di 640 tonnellate e comprende piastre di riscaldamento, custodia per bulloni, tavolo da pressione, pannelli elettrici e unità di RAM cilindrica secondo le specifiche tecniche.


Hot Press Machine per compensato
Macchina per pressione calda
Pressatura calda